Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
Il nostro catalogo conta oltre 4200 prodotti
ed è in continuo aggiornamento!
Sono molte le persone che soffrono di emorroidi, ma questo rappresenta ancora un argomento delicato del quale è difficile parlare. Le emorroidi sono dilatazioni delle pareti delle vene situate nel tratto terminale del retto e dell'ano, e si distinguono in interne ed esterne, a secondo della loro collocazione. I sintomi più comuni sono fastidio, prurito, bruciore e irritazione, dolore durante l'evacuazione e in posizione seduta, talvolta sanguinamento. Questo problema si verifica più frequentemente in età adulta ed è spesso legato ad obesità, problemi di stipsi cronica o stitichezza prolungata, debolezza della parete venosa, posso insorgere nella donna a causa dello sforzo dovuto al parto, ma possono essere anche sintomi di patologie più serie e non trascurabili. Per la cura delle emorroidi è fondamentale l'applicazione di un rimedio farmacologico topico, unguento o crema, in grado di ridurre l'infiammazione e lenire le sensazioni di fastidio, prurito e dolore; questi trattamenti non sono indicati per un'applicazione prolungata, in quanto possono dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Fondamentale risulta inoltre una corretta igiene intima, con prodotti specifici, delicati e in grado di garantire un'immediata sensazione di sollievo e freschezza. A ciò si aggiunge l'importanza dell'integrazione, con prodotti naturali a base di Rusco, Centella, Elicriso, Mirtillo, che agiscono rinforzando il microcircolo e le pareti venose. Un consiglio in più per voi...l'alimentazione è fondamentale per prevenire questo disturbo, vi consigliamo perciò di seguire una dieta ricchissima di verdure, frutta e cereali integrali, notevoli fonti di fibre, bere tantissima acqua o altre bevande a piacere, ed evitare il consumo di alcolici, caffè, cibi grassi, cioccolato e peperoncino!
Copyright © 2025 Ma2 realizzazione siti web farmacie